Percorsi di valutazione psicodiagnostica per Plusdotazione e altre Neurodivergenze negli adulti
Il percorso di valutazione psicodiagnostica per identificazione di plusdotazione, ADHD, DSA, Autismo di livello 1 negli adulti, prevede 4 FASI:
- primo incontro di consulenza – serve a identificare le caratteristiche ascrivibili a plusdotazione o altra neurodivergenza, in cui ti riconosci, e a identificare le aree di difficoltà legate a tali caratteristiche. Al termine del colloquio ti dirò se vi sono i requisiti per proseguire con la valutazione psicodiagnostica e, in caso affermativo, per quale/i neurodivergenza;
- secondo incontro di completamento della raccolta anamnestica;
- somministrazione test (uno o più incontri);
- incontro di restituzione dei risultati – verrà indicata l’eventuale diagnosi / identificazione con consegna della relazione scritta e suggerimenti sulle aree di intervento.
In caso di identificazione di plusdotazione o di altra neurodivergenza, il percorso di valutazione può essere seguito da uno o più incontri di confronto sulle caratteristiche della specifica neurodivergenza e sulle strategie cognitive, emotive e relazionali per affrontare le caratteristiche più disadattive (colloqui di psicoeducazione).
………………
Elenco percorsi psicodiagnostici per identificazione di neurodivergenza, con relativi costi:
- Percorso per valutazione di plusdotazione cognitiva – da euro 620
- Percorso per diagnosi di ADHD – da euro 620
- Percorso per diagnosi di Autismo di livello 1 – da euro 620
- Percorso per diagnosi di DSA – da euro 690
Esempio: Percorso consigliato per la valutazione di plusdotazione cognitiva: Colloquio iniziale + colloquio anamnestico con eventuali brevi questionari + batteria WAIS o RIAS-2 + colloquio di restituzione = 620 euro + eventuali approfondimenti per il funzionamento di personalità e per psicopatologia, richiesti dalla persona o suggeriti da me.
Il percorso completo (euro 990) prevede esame completo del funzionamento di personalità e della psicopatologia, oltre agli incontri per rispondere ai quesiti psicodiagnostici di ogni specifica neurodivergenza. Può essere suggerito da me in base a quanto emerge al primo colloquio, oppure richiesto dalla persona che voglia conoscersi in ogni aspetto del funzionamento psicologico (cognitivo, emotivo, relazionale, immagine di sè, strategie di gestione dello stress).
In caso di percorso mirato a eventuale diagnosi di ADHD e AUTISMO di livello 1, potrei suggerire un esame del funzionamento cognitivo (batteria WAIS IV o RIAS-2).
L’intero percorso per identificazione di plusdotazione, ADHD, o autismo di livello 1 può essere svolto online
(eccetto test di Rorschach in caso si desiderasse includere l’esame di personalità completo)
TARIFFE delle SEDUTE:
PRIMO COLLOQUIO DI CONSULENZA PSICOLOGICA per neurodivergenza per neurodivergenza (plusdotazione / DSA /ADHD / autismo di livello 1) (75 minuti):
120 euro
Online o In presenza
…………………..…
COLLOQUIO DI RESTITUZIONE dei risultati del percorso psicodiagnostico per neurodivergenza (plusdotazione / DSA /ADHD / autismo di livello 1) (75 minuti)
120 euro
Online o In presenza
…………………..…
COLLOQUIO di PSICOEDUCAZIONE o di SOSTEGNO PSICOLOGICO / COACHING per neurodivergenza (plusdotazione / ADHD / autismo di livello 1) (50 minuti):
72 euro
Online
…………………..…
NOTE:
Tutti i costi sono detraibili come spese sanitarie.
Per le fatture superiori a 77 € è richiesto il pagamento della marca da bollo da 2€, mentre per tutte le fatture viene applicato il contributo ENPAP del 2% sul totale, da aggiungere ai prezzi indicati
E’ possibile richiedere il certificato per assenze lavorative dovute a motivi medici/psicologici.